DAURÌ
Pinot Grigio Emilia IGP

Denominazione: Indicazione Geografica Protetta, varietà di vino bianco

Tipo di Terreno: Argilloso Compatto

Sistema di Allevamento: Guyot

Vendemmia: La raccolta viene effettuata manualmente all’inizio di settembre

Resa per Ettaro: 100 quintali/ettaro

Vinificazione: Si effettua la macerazione in pressa a freddo, poi viene sottoposto ad una lenta fermentazione in vasche di acciaio inox ad una temperatura controllata di massimo 16-18°C. Dopo la fermentazione avviene una lunga serie di battonage ed in seguito viene imbottigliato.

Caratteristiche: Vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini. All’olfatto siamo in grado di individuare note di limone, mela gialla e pesca bianca. La presenza di più frutta ci indica che il vino è cresciuto in un clima mediterraneo. Si tratta di un vino elegante con moderata acidità.

Abbinamenti: Il Pinot Grigio, con la sua rinfrescante acidità, si abbina molto bene con verdure fresche, pesce crudo e pasti leggeri. Pesce e frutti di mare sono l’abbinamento per eccellenza con il Pinot Gris. Per quanto riguarda le carni, pesci come branzino, pesce persico, sogliola, trota, merluzzo, scorfano, cozze, vongole, ostriche, carne bianca come pollo e tacchino, e carni speziate di maiale e di anatra. Per quanto riguarda i formaggi, si consigliano quelli semi-morbidi, preferibilmente di mucca o di pecora, o formaggi come il Grana Padano.

Temperatura di Servizio: 10° – 12°C

Gradazione Alcolica: 12,5% vol.