PAVONI

Trebbiano D'Abruzzo DOC

Terreno e Forma di Coltivazione

Uve: Trebbiano

Altitudine: Da 100 a 200 metri sul livello del mare

Tipologia del Suolo: Argilloso-limoso

Posizione e Esposizione: Colline, con vigneti rivolti a Ovest e Nord-Ovest

Densità di Impianto: 1600 ceppi per ettaro

Resa per Ettaro: 140 quintali

Sistema di Allevamento: Pergola abruzzese

Vinificazione

Vendemmia: Manuale, attorno alla metà di settembre

Macerazione e Pressatura: Delicata, con un’estrazione mirata della frazione più aromatica del mosto

Decantazione del Mosto: A freddo per 24 – 48 ore

Temperatura di Fermentazione: La fermentazione avviene a 16 – 17°C per circa due settimane in contenitori di acciaio inox

Fermentazione Malolattica: Non effettuata

Affinamento: In serbatoi, a bassa temperatura

Caratteristiche Chimiche

Gradazione Alcolica: 12,00% Vol.
Estratto Secco: Inferiore a 19 g/l
Acidità Totale: 5,00 – 6,00 g/l
pH: 3,30 – 3,40
Zuccheri Residui: 4 – 5 g/l
Anidride Solforosa: Contiene solfiti

Caratteristiche Organolettiche

Colore: Giallo paglierino di media intensità

Aroma: Fresco e fruttato, con note delicate e gradevoli

Gusto: Buona consistenza, persistente, fresco al palato grazie a un’acidità bilanciata

Modalità di Servizio

Temperatura ideale: 12°C

Abbinamenti: Ideale con primi piatti a base di pesce e piatti leggeri della cucina mediterranea